domenica 8 luglio 2018

Banana Bread


    Ricetta  diventata  "di casa mia" da tanti anni  e cioe' da  quando  i miei banani  mi regalano caschi d frutti  che maturano   tutti insieme . Le banane mi piacciono  ma  non potendo fare indigestione ,oltre  ai frappe' , gelati ho cominciato  a produrre questa delizia in maniera  seriale, piace a tutti , non contenendo burro  mi fa sentire  meno in colpa  quando  mangio  una seconda o terza fetta...





    • 100 gr di noci
    • 450 gr di banane molto mature
    • 2 uova grandi
    • 90 ml di olio di semi
    • 150 gr di zucchero di canna
    • 250 gr di farina 00
    • 1 cucchiaino da te di lievito per dolci
    • 1/4 di cucchiaino di bicarbonato
    • vaniglia


    Preparazione
    Preriscaldare il forno a 180 gradi,  tostare leggermente le noci e spezzettarle.
    Con una forchetta ridurre in purea le banane che dovranno essere molto molto mature, praticamente la buccia dovrebbe essere totalmente scurita.
    aggiungere le uova e mescolare, quindi versare l'olio.( oggi  ho  frullato il tutto  nel frullatore  ed é andata benone )
    In un altra ciotola mettere la farina, i lievito, il bicarbonato, il sale, la vaniglia, lo zucchero ed infine le noci e dare una mescolata per amalgamare il tutto.
    Versare ora su questi ingredienti secchi il mix di banana uova e olio, mescolando con una spatola e il meno possibile non preoccupandoci nel caso ci sia dei grumi.
    Versare in uno stampo tipo da plum cake o quadrato e cuocere per circa 50 minuti , fare comunque sempre la prova stecchino.

    Nessun commento:

    Posta un commento

    İ commenti totalmente anonimi non saranno ne letti ne pubblicati,