giovedì 17 marzo 2016

Baci di dama

Questa la copiai  da un vecchissimo libro appartenente a mia nonna, esistono mille  ricette  ma secondo me questa é favolosa .

200 gr di farina
200 gr di burro
200 gr di zucchero
100 gr di nocciole
100 gr di mandorle.

150 gr di cioccolato fondente
una noce di burro.

Tostare la frutta secca in forno  e lasciarla raffreddare, polverizzarla quindi nel tritatutto aggiungendovi una parte dello zucchero (la dose non è importante, basta qualche cucchiaiata, questo serve solo perché non rilascino l'olio che contengono).
In una ciotola mettere la farina a fontana, al centro il burro spezzettato le nocciole e mandorle polverizzate e il rimanente zucchero quindi impastate il tutto velocemente e raccogliete a palla.Mettere a rassodare per qualche ora in frigorifero.Dividere  poi  l 'impasto  in 2 , mettendo al fresco una porzione mentre si modella l'altra.
Formate ora delle palline piuttosto piccole (più o meno della dimensione di una ciliegia) e disponetele su una placca da forno (non imburrarla) leggermente distanziate una dall'altra, infornare a 170 gradi per circa 15 minuti chiaramente i tempi di cottura dipendono dalla grandezza delle palline, se avete l'impressione che il vostro forno scaldi troppo è consigliabile mettere fra la porta e il forno stesso un cucchiaio di legno per abbassare la temperatura.
Una volta cotti e raffreddati andranno pucciati nel cioccolato fuso con il burro e poi accoppiati.

sabato 12 marzo 2016

Biscotti crepati ovvero i piu buoni Chocolate Crinckle cookies del mondo!

In famiglia nessuno é maniaco dei  dolci al cioccolato ma questi  vengono regolarmente spazzolati  in mezza giornata, ci sarà un motivo..no??




200 gr di cioccolato al 70 %
60 gr di burro,
la scorza di 2 mandarini (clementine)grattugiata,in mancanza   scorza di arancia..ma con i mandarini é tutta un altra cosa.
un "niente" di cannella,
1 pizzichino di sale
75 gr di farina di mandorle,
175 gr di farina
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
2 uova grandi
150 di zucchero di canna.
Zucchero a velo con un altro "niente" di cannella.per rotolarci le palline di impasto prima della cottura.


Sciogliere a bagnomaria o nel micro il cioccolato con il burro e gli aromi,lasciare intiepidire Montare le uova con lo zucchero, amalgamarle al mix di cioccolato, aggiungere poi le polveri mescolare bene. Coprire la ciotola con pellicola e riporre in frigorifero per almeno un paio di ore.( io di solito lo  preparo alla sera) Accendere il forno a 170 , fare delle palline con l'impasto , che sarà molto sodo, rotolarle nel mix di zucchero a velo e la cannella, cuocere per 10 minuti circa..

venerdì 11 marzo 2016

Fırın Sütlaç ( Budino di riso come lo fanno in Turchia)

Credo che il budino di riso  sia presente in tutte le cucine del mondo( ho detto  "credo" , non ho una cultura  particolare su questo dolce)
E' stato uno dei primissimi dolci che ho assaggiato quando sono  approdata in Turchia e  mi é piaciuto moltissimo, lo faccio spesso mio marito ne va pazzo ,magari lo volete provare anche voi..




70 gr di  riso ( io uso il baldo) 
1 bicchiere  e mezzo di acqua ( bicchiere da tavola normale)
2 litri di latte intero
30 gr di frumina / maizena
35 gr di farina di riso
1/2  bicchiere di acqua
300 gr di zucchero 
1 pizzico di sale 
pochissima vaniglia



In un pentolino cuocere il riso con 1 e 1/2 bicchiere di acqua, lasciandolo sul fuoco fino al completo assorbimento di questa (10 - 15 minuti).A parte,in un tegame  capiente versare il latte, il sale e la vaniglia, aggiungervi il riso ed una volta alzato il bollore versare le farine precedentemente sciolte con il 1/2 di bicchiere d'acqua e lasciar bollire  mescolando molto spesso per 15 minuti circa , versare quindi lo zucchero, cuocere ancora una decina di minuti. Versare in coppette monoporzione resistenti al calore.
Accendere il grill al massimo, controllare  che nel frattempo  sul budino  si sia formata una sorta di pellicina, mettere sotto al grill fino a che  ben colorito. Conviene  controllare continuamente   perché in un nano secondo  carbonizza. Una volta intiepiditi  , mettere in frigo a raffreddare completamente.

venerdì 4 marzo 2016

Muhammara

Uno dei tipici antipasti ( meze) che compaiono sull'enorme vassoio che  il cameriere porta al tavolo  nei ristoranti a basa di carne, ma non c'é alcun motivo per non servirla anche con  il pesce.E' veramente deliziosa, quando  la ho davanti faccio fatica a trattenermi.


100 gr di noci
50 gr di pane all'acqua raffermo
2 cucchiai da tavola colmi di concentrato di peperone dolce ( si possono utilizzare anche dei filetti di peperone grigliato e spellato )
paprica q.b
sale
succo di 1/2  limone o 1 cucchiaio da minestra di melassa di melograno
acqua q.b
un grosso spicchio d'aglio spremuto
un paio di cucchiaini  rasi da caffe di cumino in polvere.
olio di oliva leggero
prezzemolo tagliato a coltello per guarnire.


Frullatore  o minipimer  per frullare  il tutto.

Per prima cosa inserisco le noci nel bicchiere , riduco in polvere grezza . Metto in ammollo  per qualche secondo  il pane in una ciotolina  in cui ho mischiato l'acqua ed il succo di limone. Lo strizzo poi bene e lo aggiungo alle noci,frullo per amalgamare, poi  inserisco  poi il resto degli ingredienti avendo cura  che si mischino  bene.Assaggio, ed eventualmente  aggiungo un pizzico di cumino  o acqua limonata nel caso  la crema  si presentasse  troppo densa.Conviene prepararla  diverse ore prima di servirla. Si conserva in frigorifero per svariati giorni ben coperta.