La prima ricetta di questo mio diario sarà quella dei Lokum,deliziosi bon bon turchi per i quali io vado matta,guarda caso il mio primo nickname in rete é stato proprio Lokum.Contrariamente a quello a cui ho sempre creduto, sono semplici da fare. Servono pochi ingredienti ed attrezzature , non c'è quindi ragione per non provare subito a farli .Cominciamo??
Serviranno 1 termometro possibilmente a sonda, uno stampo quadrato 20x20 e carta forno.Una pentola di rame o di alluminio .
İngredienti per lo sciroppo
800 gr di zucchero
375 ml di acqua
1 cucchiaio da minestra di succo di limone
Ingredienti per la "gelatina"
120 gr di fecola di mais ( maizena)
1 cucchiaio da te colmo di cremor tartaro
500 ml di acqua.
200 gr di pistacchi sgusciati e non salati
Servirà poi un mix di zucchero a velo e maizena per spolverare prima la teglia e poi il prodotto finito.
1 bicchiere pieno di zucchero a velo
1/3 di bicchiere di maizena
Cominciamo preparando la teglia, io la ungo con un velo di burro per tenere ferma la carta forno. Taglio 3 strisce di esatta misura e fodero per bene, usandone 2 messe a croce,
la terza servirà per stendere e coprire la massa una volta cotta, aiutandomi con un piccolo colino spolvero la base con il mix di fecola e zucchero a velo e metto da parte..

Metto al fuoco gli ingredienti per lo sciroppo e porto a 117 gradi. Quando la temperatura si aggira su i 110 comincio a cuocere quella che chiamo "gelatina"( ma che in realtà non é)nel tegame di rame. ( convine che sia alto e stretto e con un fondo pesante ) Con una frusta mescolo bene la maizena con il cremor tartaro, poi aggiungo l'acqua fredda e metto al fuoco. Quando questa sorta di budino addensa e diventa traslucido spengo . Nel frattempo lo sciroppo sarà arrivato a temperatura, comincio quindi ad aggiungerlo poco per volta alla gelatina usando le fruste elettriche. ( ho notato che c'è meno rischio che si formino grumi , ma in mancanza si può utilizzare una frusta a mano Riaccendo quindi il fuoco a fiamma media e si parto con la vera e propria cottura .Non é obbligatorio continuare a mescolare ma conviene farlo il più possibile.Ci vorrà approssimativamente 1 ora perche questo composto arrivi ai 122 gradi. , momento in cui si aggiungeranno, mescolando molto bene, i pistacchi leggermente scaldati in forno.Spegnere il fuoco e versare immediatamente nello stampo preparato in precedenza, cercando di livellare la superficie sulla quale avremo steso la striscia di carta forno che avevamo tagliato e tenuto da parte.İo uso uno di quei piccoli mattarellini che si usano per stendere gli impasti direttamente nella teglia, se lo avete bene altrimenti proteggendovi le mani ( sarà veramente molto caldo) fate con i palmi, o se la avete un altra teglia a misura, potreste usare quella.Dopo circa 12 ore , si potrà estrarre quello che sarà diventato un blocco e lo si posizionerà su di un tagliere spolverato con il mix di zucchero a velo e maizena.Si tagliano delle fette di circa 2 cm ,massimo 2 e 1/2, che dovranno essere rotolate nel mix.
Si passerà quindi alla cubettatura, facendo attenzione a mettere ogni cubetto nel mix di polveri. perche questa massa é piuttosto appiccicosa.Mettere i cubetti cosi ottenuti in un contenitore provvisto di coperchio e cospargere con il mix che sarà avanzato.
P.s non ho mai capito il motivo per cui il termometro , durante la cottura sembra impazzire, credo di aver quasi risolto tenedolo "pressato" nel composto con un leccapentole di silicone .