venerdì 7 ottobre 2016

Flamiche ai porri e taleggio

La Flamiche originalmente nasce  come una pasta da pane ripiena, io preferisco usare una  buona brise', a voi la scelta.




per la pasta brise'

250 gr farina 00
125 gr di burro freddo
5 cucchiai da tavola di acqua molto fredda
sale
In una ciotola mettere la farina ed il burro  tagliato a cubetti, usando solo la punta delle dita  incorporare la farina al burro. Si otterranno  delle palline tipo piselli  , fare un cratere al centro aggiungere il sale e l'acqua  amalgamare il tutto  giusto  per unire tutti gli ingredienti
 .Se questo impasto viene lavorato come fosse  una frolla  non si otterrà  l'effetto  quasi laminato tipico della brise'.Mettere in frigorifero e preparare il ripieno

500 gr circa di porri ( da puliti)
una noce di burro
120 di taleggio
1 cartoncino di panna
4 uova
sale e pepe

Sciogliere il burro in una padella capiente , versare i porri  precedentemente mondati e tagliati a rotelle, salare cuocerli dolcemente  fino a che ben morbidi.


İn una ciotola mischiare la panna , le uova il taleggio grattugiato ( grattugia a fori larghi) pepare e mescolare a questo composto i porri intiepiditi.
 Foderare con la pasta  uno stampo adatto, bucherellarlo uniformemente , versare il ripieno e mettere in forno (direttamente sulla base) a 180 per i primi 10 minuti di cottura. Poi mettere sulla griglia posizionando a meta' e portare a cottura  per circa 40 min.Servire tiepidi Deliziosi anche in  versione mignon.

2 commenti:

İ commenti totalmente anonimi non saranno ne letti ne pubblicati,