martedì 5 luglio 2016

Karnıyarık, testualmente pancia tagliata..ma son solo melanzane ripiene

 Un altra ricetta a base di melanzane , tipicamente turca, immancabile sulla mia tavola della casa al mare, io detesto friggere  in casa  e quando sono al mare posso comodamente farlo in giardino quindi..mi scateno ;)





1 chilo di melanzane del tipo lungo
300 etti di  carne macinata
2 grosse cipolle
1 grosso spicchio d'aglio
3-4 pomodori
estratto di pomodoro
peperoncini verdi dolci ( tipo friarelli)
sale , pepe ed una puntina di cumino.
olio evo ed olio per friggere
İo come sempre uso melanzane molto piccole, in mancanza si possono  certamente usare lunghe  e tagliarle a meta'
 Per prima cosa , sbucciare le melanzane lasciando pero' delle strisce di buccia. Friggere le melanzane fino a che dorate , ma non é necessario che siano completamente cotte all'interno) Scolarle e lasciarle su scottex a freddare mentre si prepara il ripieno.

İn un tegame mettere la cipolla , l'aglio ed i peperoncini tritati a rosolare con un filo d'olio, una volta ben ammorbiditi ( se necessario magari aggiungere un goccino d'acqua) aggiungere la carne macinata e fare rosolare , salare , pepare  abbondantemente e mettere la punta di un cucchiaino da caffè di cumino in polvere.

Tritare a coltello i pomodori precedentemente sbucciati ( lasciare i semi) e versarli in pentola , aggiungere un cucchiaino di estratto di pomodoro e far cuocere questa preparazione qualche minuto fino a che il succo del pomodoro sarà evaporato e il "ragù" non sarà più acquoso

.Ora con un cucchiaio aprire una fessura su un lato della melanzana ed aiutandosi con un cucchiaino più piccolo , premere sulla polpa in modo di ottenere una tasca capiente dove poter mettere il ragù di carne.Conviene fare questa operazione direttamente dentro alla teglia dove poi si cuocerà il tutto perché una volta scavate le melanzane diventano fragilissime. Riempire ora abbondantemente con la carne e su ogni melanzana mettere delle falde di peperoncino ( dolce) verde e delle fette di pomodoro  .Sciogliere un mezzo cucchiaio di estratto di pomodoro in un mezzo bicchiere d'acqua e versare sul fondo della teglia.Mettere in forno per circa mezz'ora  per terminare la cottura..


5 commenti:

İ commenti totalmente anonimi non saranno ne letti ne pubblicati,