sabato 9 maggio 2020

Tofu




Non sono una fan  del tufu, lo faccio ogni tanto per mia figlia che invece lo apprezza molto , la ricetta  viene  da QUİ  anche se io  faccio  in modo leggermente diverso le aggiunte del coagulante.   E' facilissima , provatela , poi magari scrivo l'unica ricetta col quale mi é piaciuto moltissimo e lo rende pure bello  ;)






170 gr di soia
8 cups  di acqua  di  bottiglia(1 cup  sono 225 gr)
1 cucchiaino e 1/2  da te  di sale epsom  oppure nigari  o gypsum ( sono 11 grammi)
Un frullatore  o cutter  potente( io uso il bimby)
un colapasta
un colino
un telo  sottile
uno stampo  per tofu
pesi 


Lavare accuramente la soia e metterla in ammollo  per almeno 10 ore




 Scolarla  e metterla nel frullatore  con 2 cups ( 450 gr) di acqua (da prendere dal totale di 8) frullare fino ad avere una pappetta  molto fine





 Mettere sul fuoco   5 cups    dell'acqua del totale in una  grande pentola  antiaderente ,(é importante sia antiaderente  perche tende  ad attaccare con molta facilita' cosi come é importante  sia  molto capiente perche in cottura  fa molta schiuma  e tende a strabordare.) Unire il frullato all'acqua che nel frattempo sara'  quasi a bollore.Sciacquare  il frullatore  con 1/2 cup  dell'acqua avanzata ed aggiungere  al resto.


Girare il contenuto della pentola costanemente , quando  la schiuma pericolosamente comincera' ad avvicinarsi al bordo  , togliere dal  fuoco e portare   vicino al lavandino dovre  avremmo preparato un colapasta foderato  da un telo sottile appoggiato  su di una  pentola.Cominciamo a filtrare  il latte di soia  facendo un fagotto con il telo,  bisognera' cominciare a spremere fuori il latte rimasto intrappolato nella "polpa"



 Quando sembrera'  finito ,  apriamo il fagotto  e versiamo la rimanenza di acqua che  avremo. (mezzo cup) Strizziamo  molto bene  per estrudere  tutto  il liquido possibile. Quello che  resta nel telo é chiamato okara , io lo passo  a mia figlia che lo usa poi  per  cucinare  certe sue pietanze  verso le quali non ho particolare simpatia.


 Mettere la pentola con il latte di soia al fuoco  e far sobbollire  per 5 minuti  mescolandolo spesso.Spegnere ed attendere 2 minuti  durante i quali scioglieremo  il coagulante  in 1 cup  di acqua calda ( non bollente)dividere idealmente in 3  l'acqua col coagulante  e versare  il primo 1/3 mentre si mescola . (nel caso   che durante l'attesa s  fosse formata la pelle  bisogna toglierla) un volta versato il coagulante   attendere circa 20 secondi  ed aggiungere la seconda parte questa volta SENZA mescolare, attendere  qualche secondo e versare l'ultima parte.senza mescolare .Mettere il coperchio ed attendere 3-4 minuti. Ora la cagliata  dovrebbe essere pronta , portare la pentola   vicino al lavandino  ed appoggiarci un colino  che permettera' al siero di essere prelevato senza prendere  della cagliata.
Una volta tolto tutto il siero possibile senza  maltrattare la cagliata , prenderla con una schiumarola e metterla nello stampo per il tofu ( in mancanza si potra' usare un cartone del latte/succo di frutta etc  bucato almeno un centinaio di volte, ma  con questa dose  si otterra' un tofu bassissimo) İl mio stampo misura 13x10 ed é alto circa 9 cm regolatevi di conseguenza
Lo stampo va foderato con un telo  di garza o comunque un tessuto molto  sottile, per  posizionarlo perfettamente  va bagnato  una volta appoggiato nello stampo, io poi mi aiuto col  coperchio per spingerlo bene sul fondo , in questo modo non rimangono piegoline che poi rimarrebbero   come brutti segni  sul tofu.

Metto quindi  la cagliata nello stampo  , cercando di distribuirla uniformemente
ripiego  il tessuto   sul tofu e lo piego per bene
metto il coperchietto  e ci metto i pesi
io uso questi vecchissimi pesi di una bilancia della mia nonna materna  , ma si puo' tranquillamente usare una lattina di pelati , una pietra  o qualunque cosa possa stare  sull'aggeggio.

 A seconda della consistenza finale  che volete abbia il  tofu si mette  un peso  diverso  e  cambiano pure i tempi  di attesa

Tofu medio/morbido  1/2 chilo  per 15 minuti
tofu medio /duro  750 gr 1 chilo  per 15 minuti
tofu "duro"  1 chilo e 1/2  per 20 minuti
Una volta pronto   toglierlo dallo stampo  e dalla  pezzuola  e  metterlo in un contenitore pieno di acqua fredda.

Nessun commento:

Posta un commento

İ commenti totalmente anonimi non saranno ne letti ne pubblicati,