mercoledì 13 novembre 2019

Cheeesecake alla zucca

 Autunno , tempo di zucca...
Ricetta presa quasi interamente QUİ



130 gr di biscotti tipo digestive
un pugno di noci ( io pecan) tritate
30 gr di zucchero
40 gr di burro fuso tiepido

650 gr di formaggio tipo philadelphia
170 gr di zucchero di canna
150 gr di zucchero semolato
3 cucchiai da tavola di frumina
425 gr di purè di zucca
85 gr panna acida
4 uova (L)
2 tuorli di uovo (L)
Vaniglia
1 cucchiaio da tavola i mix di spezie

Mix di spezie
4 cucchiaini da te di cannella
2 cucchiaini da te di  zenzero in polvere
1 cucchiaino da te  noce moscata in polvere
1/2 cucchiaino da te  di chiodo di garofano in polvere
Mettere tutte le spezie in un contenitore col tappo e  shakerare

İnserire in un cutter le noci , poi i biscotti  e triturare fino a che polverizzati, aggiungere lo zucchero ed  il burro liquido e mescolare per bene . Foderare  la base dello stampo che si utilizzerà, con carta forno. İo appoggio lo stampo  , con una matita traccio la circonferenza e poi ritaglio.Con un briciolo di burro ungo la base ed appoggio la carta che si attaccherà senza fare pieghe. Versare la polvere di biscotti e con il fondo di un bicchiere compattarla con accuratezza  senza salire sui bordi.Cuocere per 10-15 minuti a 175 ( ventilato) Una volta raffreddato lo stampo  fasciarlo accuratamente  con vari strati di  alluminio facendo molta attenzione ad isolare per bene  visto che questo dolce andrà cotto in un bagnomaria e l'acqua non deve assolutamente poter entrare nello stampo.

Preriscaldare il forno a 160( sopra/sotto)
Tirare fuori dal frigo tutti gli ingredienti perché arrivino ad essere a temperatura ambiente.
Mettere il formaggio in planetaria , usando la foglia  ammorbidirlo girando a media velocità, avendo l'accortezza di controllare che non resti traccia di formaggio attaccato al fondo ed ai bordi della ciotola aggiungere gli zuccheri e la frumina mescolare fino a che sciolti e ben montato.Aggiungere ora la zucca , la panna acida, le spezie e la vaniglia. Controllare con una spatola che non resti traccia di formaggio attaccato alle pareti ed al fondo( é molto importante)Aggiungere ora le uova una ad una  continuando a "spatolare " il fondo ed i bordi della ciotola .
Posizionare ora la teglia in un  contenitore adatto al forno che possa contenere almeno 2  dita d'acqua, versare l'impasto , sulla base precotta ed aggiungere l'acqua a temperatura ambiente,infornare.
La cottura  sarà di circa 1 ora (il centro del dolce dovrà comunque presentarsi ancora leggermente tremolante) Passato il tempo di cottura , durante il quale non si dovrà mai aprire il forno( pena un po di crepe sulla superficie)spegnerlo e lasciarlo socchiuso con il dolce all'interno per almeno un altra ora. Dopo di che si estrae dal forno  e si lascia raffreddare. Si mette poi in frigo senza toglierlo dalla teglia. e lo si lascia al freddo per almeno 24 ore, durante il quale raggiungerà la perfezione di sapore e di consistenza. Sformale il dolce, tagliare le fette avendo cura di avere un contenitore con acqua calda e dello scottex per pulire il coltello fra un taglio e l'altro. Enjoy!


Nessun commento:

Posta un commento

İ commenti totalmente anonimi non saranno ne letti ne pubblicati,