venerdì 16 novembre 2018

Mele cotogne alla turca ( Ayva tatlısı)

Ero sicura di aver scritto questa preparazione sul blog, mi é stato fatto notare che mancava  dopo che la mia amica "facebookkiana" Elisa ha fatto un viaggetto nella mia città adottiva ( Istanbul) e tutte le sere si é scofanata questo dolce onnipresente  sui menù  in questa stagione.
E' semplicissimo da fare , l'importante é  trovare  mele cotogne  durissime perché la cottura é molto lunga  e c'è il rischio che si spappolino.Si calcola normalmente mezzo frutto a testa, probabilmente qualcuno vorrà  fare il bis  quindi...



Mele cotogne
1 tazzina  da caffè (scarsa ) di zucchero per ogni mezzo frutto
acqua
chiodi di garofano (1 per 2 mezzi frutti)
Garzina  per  i semi
Mascarpone o panna montata per servire


Pelare i frutti  tagliarli in verticale , scavare  la zona del torsolo. Tenere da parte  ogni semino che andrà messo  in una garzina  con i chiodi di garofano.






 Adagiare   con la parte concava in una casseruola che abbia  il coperchio che chiuda perfettamente. Cospargere con lo zucchero  ed aggiungere acqua  dovrà essere un dito e mezzo circa, conviene magari cominciare con meno ed aggiungere man mano.Mettere ora la garzina al centro della pentola , tappare e portare a bollore.







Appena  prende il bollo  abbassare al minimo la fiamma , posizionare una retina ( anche 2 , perché bruciano facile) tappare col coperchio  ed...aspettare che i frutti  cambino colore  dal giallino pallido al meraviglioso rosso. Ci vorrà  parecchio, sicuramente più di un ora ,  ogni tanto  conviene comunque dare un occhiata e nel caso  aggiungere un pochino di acqua, il sughetto  si trasformerà poi  in una splendida gelatina.   Mettere in un piatto da portata e far raffreddare,qui  vengono  poi servite col cugino primo del mascarpone che si chiama kaymak, va benissimo anche della semplice panna montata