mercoledì 25 luglio 2018

Irmik helvası, dolce di semolino turco


  • 500 gr di semolino
  • 100 gr di burro
  • 300 gr di zucchero
  • 50 gr di pinoli
  • 1 litro di latte
  • poca poca buccia grattugiata di limone ed arancio

Mettere sul fuoco il latte con lo zucchero  il limone e l'arancio , mescolare fino a che lo zucchero sarà completamente sciolto.

In un altro tegame  far sciogliere il burro, versare il semolino ed i pinoli, si dovrà continuare a mescolare in continuazione fino a che il tutto sarà ben tostato (non bruciato)


 ci vorranno circa 20 minuti, a questo punto si versa il latte( attenzione  al vapore  che  sale improvvisamente), mescolare un attimo ancora e tappare per bene con un coperchio.
Spegnere il fuoco e lasciare riposare per 15-20 minuti e... il gioco é fatto.
Una volta freddo si dovrà mescolare ancora perbene con un cucchiaio per sgranarlo perché  altrimenti si presenta come un mappazzone che peraltro  molti  apprezzano proprio cosi, si mangia cosi o magari   accompagnato magari da una pallina di gelato,alcuni lo amano cosparso da un pochino di cannella.

sabato 14 luglio 2018

Gelato di Rose

 Faccio il gelato da parecchi anni  , ho provato tante ricette  e devo ammettere  che le mie preferite sono quelle di Corvitto. Mi sono permessa  di cambiare  il dosaggio  e sono contenta di averlo  fatto, é venuto uno dei migliori gelati che io abbia mai fatto.



Infusione a caldo:
Per ogni kg di acqua sono necessari 50 g di boccioli/petali di rosa.( quello che non si usa per il gelato si può bere  come te' freddo o caldo)

Far bollire l’acqua, versare sui fiori  e coprire con un coperchio.
Lasciare in infusione 12 ore poi  colare strizzando molto bene  i  fiori con le mani  per estrarre tutto
il liquido.

500 ml  infuso  di rosa
170gr  panna 35%   
80 gr latte magro in polvere
100 gr destrosio
130 gr zucchero
5 gr di neutro

Versare l’infuso e la panna in un frullatore , incorporare il latte in polvere,  il
destrosio il neutro e lo zucchero
Versare questa miscela in una casseruola e riscaldare
Mescolare con una frusta  portare il mix a 85°C. Raffreddare il più rapidamente possibile fino a 4°C. Lasciar maturare in frigorifero per
6/12 ore prima di mantecare.

domenica 8 luglio 2018

Banana Bread


    Ricetta  diventata  "di casa mia" da tanti anni  e cioe' da  quando  i miei banani  mi regalano caschi d frutti  che maturano   tutti insieme . Le banane mi piacciono  ma  non potendo fare indigestione ,oltre  ai frappe' , gelati ho cominciato  a produrre questa delizia in maniera  seriale, piace a tutti , non contenendo burro  mi fa sentire  meno in colpa  quando  mangio  una seconda o terza fetta...





    • 100 gr di noci
    • 450 gr di banane molto mature
    • 2 uova grandi
    • 90 ml di olio di semi
    • 150 gr di zucchero di canna
    • 250 gr di farina 00
    • 1 cucchiaino da te di lievito per dolci
    • 1/4 di cucchiaino di bicarbonato
    • vaniglia


    Preparazione
    Preriscaldare il forno a 180 gradi,  tostare leggermente le noci e spezzettarle.
    Con una forchetta ridurre in purea le banane che dovranno essere molto molto mature, praticamente la buccia dovrebbe essere totalmente scurita.
    aggiungere le uova e mescolare, quindi versare l'olio.( oggi  ho  frullato il tutto  nel frullatore  ed é andata benone )
    In un altra ciotola mettere la farina, i lievito, il bicarbonato, il sale, la vaniglia, lo zucchero ed infine le noci e dare una mescolata per amalgamare il tutto.
    Versare ora su questi ingredienti secchi il mix di banana uova e olio, mescolando con una spatola e il meno possibile non preoccupandoci nel caso ci sia dei grumi.
    Versare in uno stampo tipo da plum cake o quadrato e cuocere per circa 50 minuti , fare comunque sempre la prova stecchino.

    venerdì 6 luglio 2018

    Gelato allo yogurt

    Questa é un ottima ricetta  di Cinzia Citro proveniente dal gruppo FB  Noi che il gelato lo facciamo in casa, é  buonissima , un tantino troppo dolce per i miei gusti  quindi la prossima volta che lo faro' diminuirò lo zucchero a 170 gr .




    500 gr di yogurt bianco
    130 gr di panna
    130 gr di latte
    40 gr di latte in polvere
    200 gr di zucchero
    20 gr di destrosio
    5 gr di farina di semi di carrube
    Scaldare latte e panna  a 85° e aggiungerli alle polveri, mescolando  bene.( io uso  il frullatore ad immersione )
    Fate intiepidire  il più in fretta possibile ,aggiungete lo yogurt, quindi mixare.(io metto nel frullatore frullo  e ripongo in frigo )
    Mettere in frigo a maturare almeno 4/5 ore la miscela, meglio tutta la notte. Frullare nuovamente e poi mettere poi in gelatiera  a mantecare.